Civico Museo Setific…

Chi ama i Promessi Sposi ricorda bene la professione di Lucia Mondella e il legame che il territorio lariano ha con il mondo della seta di cui rimane ancora traccia su entrambi i rami del lago, in par…more

Galleria Melesi

La Galleria Melesi è uno spazio espositivo per le arti visive contemporanee fondata nel 1991. Diretta da Sabina Melesi che ha trasformato la sua passione e l’amore per l’arte in un lavoro molto a…more

Palazzo delle Paure …

Il Palazzo delle Paure è la sede del piccolo museo di arte contemporanea del Comune di Lecco situato in Piazza XX settembre che si affaccia anche sul lungolario e su piazza Cermenati. L’edifici…more

Rossini Art Site

Il Rossini Art Site a Briosco, alle porte della Brianza, non è un museo d’arte qualsiasi. Nato dalla passione per l’arte contemporanea del suo fondatore,,l’imprenditore e collezionista Alberto …more

Villa Parravicini Re…

Villa Parravicini è situata a Como ed è una residenza d’epoca tanto prestigiosa quanto ricercata per l’organizzazione di eventi al suo interno. La villa, grazie alla sua vicinanza con il…more

Villa Olmo

Villa Olmo è la più celebre villa storica comasca. Commissionata dal Marchese Innocenzo Odescalchi all’architetto neoclassico, Simone Cantoni, esponente di punta di una famiglia di capomastri …more

Fondazione Antonio R…

Antonio Ratti, fondatore dell’omonima azienda tessile, è sempre stato un grande amante e promotore dell’arte e della cultura. Per questo, qualche anno fa ha lasciato in eredità alla citt…more

Spazio Carlo Pozzoni…

Esiste un luogo a Como dove gli incontri sono possibili e dove questi diventano realtà virtuose e virali. Nella comunicazione, nell’arte, nella fotografia, nell’editoria e negli eventi. Q…more

Galvanotecnica Bugat…

Dietro Porta Genova, in uno stabile della Milano primo ‘900, Brunella e Roberta si dedicano agli spazi di famiglia che portano il nome di Galvanotecnica Bugatti, in memoria di un passato nella galva…more

Teatro Franco Parent…

Varcare la soglia del Teatro Franco Parenti significa farsi avvolgere da un’atmosfera densa di fervore progettuale: le passerelle sospese, i tendaggi dipinti, le finestre aperte su luci e suoni dell…more

Open

Open è un concept inedito di libreria e co-working che nasce dal desiderio di interpretare i cambiamenti in atto nel nostro presente. Le nuove tecnologie digitali hanno profondamente modificato le pr…more

Galleria Lia Rumma

Il percorso di Lia Rumma inizia negli anni Sessanta quando, giovanissima, organizzava insieme al marito Marcello le prime mostre sugli artisti italiani emergenti. Il suo è un percorso che, fin dalle …more

Torre Branca

Accanto alla Triennale di Milano, all’interno del parco Sempione, sorge la Torre Branca, una struttura metallica alta 108,6 metri, fatta totalmente in tubi Dalmine flangiati e imbullonati. Denominat…more

Triennale di Milano

La Triennale di Milano è un’istituzione culturale internazionale che produce mostre, convegni ed eventi di arte, design, architettura, moda, cinema, comunicazione e società. Organizza mostre di gr…more

East End Studios

Mattoni rossi a vista, come i Dock’s londinesi, ampie finestre, travi in acciaio e tubi colorati, ascensore in cristallo, ingressi autonomi e ampi cortili sono i segni che contraddistinguono gli Eas…more

Gió Marconi

Nasce negli anni ’90 nasce il raffinato spazio espositivo di Gió Marconi e nel 2015 si sposta al civico 20 di via Tadino in una nuova location progettata da Kuehn Malvezzi. Una serie di soglie co…more

Fondazione Marconi

La Fondazione Marconi nasce nel 2004 su iniziativa di Giorgio Marconi con l’intento di proseguire il lavoro di divulgazione e promozione dell’arte contemporanea iniziato con lo storico Studio Marc…more

Out Off

Dopo aver trascorso undici anni nello spazio sotterraneo di viale Montesanto e diciassette nello storico loft di via Dupré, il Teatro Out Off, fondato nel 1976 e ancora oggi diretto da Mino Bertoldo,…more

UniCredit Pavilion

Sembra quasi impossibile ma, tra i grattacieli di piazza Gae Aulenti – quartiere simbolo del business milanese – si respira aria di natura. Tutto merito dell’UniCredit Pavilion, struttur…more

Fondazione Sozzani

Nel poliedrico mondo di 10 Corso Como, un ruolo privilegiato hanno la libreria e la Galleria Carla Sozzani. Quest’ultima, inaugurata nel 1990 e dedicata a fotografia, arte, design e architettura, si…more

Riva 1920

Riva 1920 è sinonimo di artigiani del legno, nato a Cantù nel 1920. Azienda familiare la cui gestione si è tramandata di generazione in generazione, Riva 1920 oltre a essere rinomata in tutto il mo…more

Il Museo didattico d…

Il Museo didattico della Seta ha origine nel 1985 su iniziativa della Classe ’27 con la collaborazione degli Ex Allievi del Setificio, due associazioni comasche che si adoperarono per recuperare…more

Villa del Balbianell…

Villa Balbianello è una delle più belle dimore del Lake Como conosciute in tutto il mondo. Situata a Lenno, sulla punta del Dosso di Lavedo, fu fatta edificare dal Cardinale Angelo Maria Durini vers…more

Museo del Ciclismo M…

Il Passo del Ghisallo si affaccia sul ramo lecchese del Lago di Como ed è uno dei luoghi più suggestivi e conosciuti del Lario in tutto il mondo, soprattutto, dagli appassionati di bicicletta, in qu…more

I Giardini di Villa …

Villa Melzi d’Eril è un edificio storico proclamato, con la proprietà circostante, monumento nazionale che si trova all’entrata del comune di Bellagio. Realizzato su volere di  Francesc…more