Opening hours and addresses
Modena Italia
Fax: +39 0536 95.10.07
Email: info@caseificiosantarita.com
Url: http://www.caseificiosantarita.com
Fate una gita alla Corte del Re, il punto vendita costruito seguendo i criteri della bioedilizia dalla cooperativa agricola Santa Rita. Vi assicuro che sarà un’esperienza piacevolissima: oltre a conoscere questa bella realtà e ad assaporare il suo meraviglioso Parmigiano Reggiano, potrete visitare il borgo antico di Pompeano, fare un’escursione sull’Abetone e soggiornare negli agriturismi di questa splendida zona della provincia di Modena. Una dozzina sono le forme di Parmigiano prodotte quotidianamente nel rispetto di una millenaria tradizione e dei suoi rigorosi regolamenti dal caseificio Santa Rita. Questa cooperativa, nata nel 1964 dall’unione di 33 realtà, oggi conta 8 aziende a conduzione famigliare, tutte collocate nel raggio di 3 km, condizione ideale per evitare lunghi trasferimenti al latte, munto al mattino e al tramonto. Oltre 500 gli ettari di terreno coltivati e complessivamente più di 400 i capi bovini allevati. Filiera corta e conduzione agricola e zootecnica certificate biologica dall’ICEA danno origine a un Parmigiano Reggiano di montagna contraddistinto dal numero di matricola 2895, attribuito dal consorzio del Parmigiano Reggiano, e che può raggiungere anche i 60 mesi di stagionatura. Gusto pieno e sapore inconfondibile per un prodotto unico, stagionato e commercializzato direttamente dal caseificio. Progetto futuro di Santa Rita è il Parmigiano Reggiano biologico di montagna di Bianca Modenese, razza autoctona e in via di estinzione, divenuta da poco presidio Slow Food.