il tappeto come opera d'arte nell'arredo d'interni
Cresciuto tra magnifici tappeti, Alberto diventa chimico e ricercatore, ma la passione familiare rapisce anche lui. Già il nonno, infatti, era mercante di tappeti nella favolosa Samarcanda. L’attività si trasferisce a Milano nel dopoguerra. Nel 1997 Alberto apre la galleria in via San Maurilio e inizia a viaggiare lungo piste familiari, dall’Anatolia al Caucaso, fino alla Cina e agli USA. Il suo gusto si evolve e affina, portandolo ad apprezzare sempre più l’arte tessile. I tappeti diventano elemento essenziale nell´arredo d´interni; da quelli antichi a quelli déco fino alle interpretazioni più attuali, ispirate alla pittura astratta e realizzate da artisti, designer e architetti contemporanei. Lo spazio di via San Maurilio resta comunque punto di riferimento per il collezionista di tappeti antichi, di cui Alberto è uno dei massimi esperti a livello internazionale. La Galleria, dotata di un laboratorio di conservazione e restauro curato da Carola Galliani, offre servizi di consulenza e perizie.