Ebru, termine turco che deriva dal persiano nuvoloso, è il nome di una tecnica di decorazione della carta con motivi multicolori che imitano le venature del marmo o, appunto, delle nuvole. Dal Giappone, di dove è originaria, e dal Medioriente questa tecnica si diffuse in Europa nel XVII secolo e nel 1975 approdò a Venezia grazie ad Alberto Valese, affascinato dal libro Papiers de fantasie (1852). I corsi di perfezionamento frequentati in Turchia negli anni ’70 gli permettono oggi di creare fogli di carta marmorizzata unici e del tutto particolari che si possono ammirare nel suo negozio di campo Santo Stefano. Alberto ora applica questa tecnica anche su seta, legno e vari altri materiali. Sempre accompagnato dal suo setter, la fedelissima Sumi, rinnova di continuo la sua produzione, proponendo anche gioielli colorati e leggerissimi sassi di carta. Unico maestro ebru straniero riconosciuto in Turchia, dagli anni ’90 Alberto si dedica all’insegnamento e collabora con scenografi, costumisti e artisti italiani.
alberto
Opening hours and addresses
orario: 10.00-13.00 15.00-19.00
carte di credito: no diners
ferie: gennaio
mezzi: linea 1 sant’angelo, linea 2 san samuele, linea 1/2 accademi
Alberto Valese Ebru
san marco campo santo stefano, 3471 Venezia Italia