Opening hours and addresses
Cremona Italia
Fax: +39 0372 493181
Email: info@rebis-cosmetici.it
Url: http://www.rebisnatural.com
Rebis era, per gli alchimisti del Rinascimento, un sinonimo dell’oro filosofale, meta rarefatta e simbolica di una ricerca di perfezione. Il colore dorato è anche il filo conduttore di tutta la cosmetica della Rebis dal 1977. Dorata la cera d’api, così come l’olio di jojoba e la propoli, vera regina della casa cremonese, e giallo oro è la colorazione di fondo di molte sue creme e unguenti. Roberto Mola (nella foto insieme alla moglie Anna), medico, erborista, agopuntore nonché formulatore di tutti i prodotti, è l’ultimo discendente di una delle più importanti famiglie cremonesi, farmacisti dal 1700, ed è dal patrimonio scientifico accumulato in tre secoli di lavoro che ha attinto molte delle sue conoscenze. I cosmetici della Rebis sono completamente naturali; buona parte delle pregiate materie prime (propoli, cera d’api, argilla) provengono dalla val d’Orcia e dalle pendici vulcaniche del Monte Amiata; la jojoba, abbondantemente impiegata nelle formulazione, e l’aloe arrivano dal centro America. Non vengono utilizzati conservanti e anti-ossidanti e non c’è traccia nemmeno di coloranti di sintesi o profumi artificiali. I prodotti cosmetici vengono conservati in contenitori in alluminio riciclabile e tutto il packaging è realizzato in carta riciclata; i campioni sono in PET o alluminio riciclabile. Esempio pressoché unico nel panorama italiano, dal 1989 i cosmetici naturali della Rebis sono proposti dal WWF ai suoi soci e hanno conquistato nel tempo l’apprezzamento dei consumatori più attenti ai temi ecologici.